Dice che è una pianta fondamentale per l'ecosistema del Mediterrraneo, pianta (non alga) a rischio estinzione, pianta (non alga) da tutelare.
Dice che senza la sua benefica presenza, le spiagge verrebbero erose interamente.
Dice che tra le praterie sottomarine vive e prospera la biodiversità.
Dice che la sua presenza è indice di acque incontaminate.
Poseidonia regina del mare e della rena.
Sará.
Sarà che forse dicono di quando è ancorata e radicata nei fondali.
Perchè vedere una baia, ricettacolo di tutti i residui di Poseidonia del Mediterraneo, vedere una baia secca di sabbia ma dominata da un tappetone di filamenti secchi, su cui si ergono montagnelle di foglie? rami? strisce? lacci? in macerazione pullulanti di insetti, fa schifo.
Sarà che forse dicono di quando è ancorata e radicata nei fondali.
Perchè vedere una baia, ricettacolo di tutti i residui di Poseidonia del Mediterraneo, vedere una baia secca di sabbia ma dominata da un tappetone di filamenti secchi, su cui si ergono montagnelle di foglie? rami? strisce? lacci? in macerazione pullulanti di insetti, fa schifo.
Perchè arrivare all' acqua pura e trasparente attraversando una decina di metri di neri nastriformi residui erbacei in ammollo, che si avviluppano alle caviglie, si infilano tra le dita dei piedi e anche nelle mutande, fa ancora più schifo.
"Fa bene, signora, non si preoccupi."
Sì, sì, penso, bene a che? Prima ancora dei fanghi d' alga guam, la poseidonia.
Trattamento estetico a costo zero.
Fossi un'esteta, novella Ermione, trasformerei il bagno in insalata in un'esperienza panica - e il nero vigor rude ci allaccia i malleoli, c'intrica i ginocchi -.
Ma.
Manco naturalista, altro che esteta.
Uh, che desiderio di piscina in cemento piastrellato d' azzurro, trasparente acqua ben clorata e vista sul mare (al largo il mare luccica).
Difficile non condividere il tuo disgusto: anche io, sentendomi trattenere le gambe e le caviglie da quelle alghe, pardon, piante, non riesco a non avere un brivido di raccapriccio, per non parlare dell'odore nauseabondo che producono tonnellate e tonnellate di sue montagne sotto il sole estivo.
RispondiEliminaPure ho passato un'intera estate, in Sardegna, quando ero mooolto giovane, a lavorare come volontaria per Legambiente e co' 'sta posidonia mi ci hanno fatto il lavaggio del cervello (è buona! è sana! è brava! è bella!, un altro po' le facevamo le coccole quando la vedevamo) e allora un po' ci sono affezionata e un po' cerco di andare al mare dove non ce ne sia. Incoerente, come al solito.
Saluti!
Ti capisco sull'onesta e brava poseidonia.A volte è con le persone: troppe virtù vanno evitate.
RispondiEliminaConosci mica qualcuno che abbia una piscina?
Una soluzioncina (modesta, ma in linea con le esigenze) ce l'avrei.....
RispondiEliminaA disposizione...
Gil